Trucco semipermanente e microblading: la tua bellezza in ogni occasione!
C’è un segreto per essere sempre in ordine, per sottolineare la tua bellezza e correggere eventuali imperfezioni: è il trucco semipermanente, una tecnica innovativa che ridisegna o definisce occhi, labbra, nei estetici e areole mammarie.
Perché scegliere il trucco semipermanente a labbra e occhi?
Questa scelta è indicata soprattutto per chi ha poco tempo per truccarsi, per coloro che non hanno molta manualità con l’eyeliner, la cui linea non è semplice da definire, per chi soffre di allergie ai prodotti di make-up tradizionale o per chi vuole correggere cicatrici o altri difetti.
La garanzia del trucco semipermanente è un viso sempre in ordine e curato, ma è comunque un risultato che rimane nel tempo e per questo consigliamo di rivolgersi a professionisti per avere un risultato ottimale e adatto a te.
Nel nostro centro estetico Revezone ogni primo lunedì del mese una professionista specializzata in trucco semipermanente, microblading, tattoo e piercing, collabora con noi per eseguire questo trattamento di dermopigmentazione e fornire la sua consulenza sullo studio del volto e sul look finale più adatto per ogni persona.
Prenota adesso il tuo appuntamento!
Microblading: l’evoluzione del trucco semipermanente alle sopracciglia.
Dedicato a chi vuole ridisegnare in modo realistico o ritoccare le sopracciglia, evidente cornice del nostro volto e protagoniste delle nostre espressioni, il trucco semipermanente microblading è una tecnica molto efficace, ideale per definire, infoltire e curare questa parte del volto.
Anche per questo trucco la nostra specialista procede con una iniziale analisi del viso e delle sue proporzioni, dopodiché prosegue con il disegno di sopracciglia personalizzate, colorate in armonia con i capelli.
Ma trucco semipermanente e tatuaggio sono la stessa cosa?
Non esattamente: il trucco semipermanente a sopracciglia, labbra, occhi e altre parti del corpo utilizza pigmenti naturali, biocompatibili e certificati. E inoltre questo trattamento estetico va meno in profondità rispetto al tatuaggio che conosciamo, infatti il trucco semipermanente dura meno tempo.
Trucco semipermanente: quanto dura e quali fattori riducono i tempi?
Il risultato ha bisogno di un piccolo ritocco ogni anno o anno e mezzo, in base diversi fattori.
Nelle pelli grasse o molto secche (quindi facili a screpolature) i pigmenti del trucco semipermanente possono durare meno.
Questo vale anche per chi fa sport, dove il contatto con il cloro in piscina, ad esempio, o il sudore possono creare condizioni nell’epidermide sfavorevoli a trattenere i pigmenti.
Anche il sole e le lampade abbronzanti possono influire sulla durata del trucco semipermanente: queste luci infatti possono scurire il pigmento.
Il tempo può variare anche in base all’età e al metabolismo.
Quali sono le controindicazioni per questo trattamento?
Il trucco semipermanente a sopracciglia, infracigliare, alle labbra e all’areola mammaria è sconsigliato a chi:
- soffre di patologie neurologiche, emocoagulative e cardiache
- è in gravidanza o allatta
- è diabetico
- sta affrontando la chemioterapia
- assume determinati farmaci
- manifesta herpes o cute lesa.
Noi di Revezone suggeriamo sempre a chi soffre di particolari patologie o è in cura con farmaci, che possono non tollerare interventi sulla pelle, di rivolgersi prima al proprio medico per un consiglio.
I possibili effetti collaterali del trucco semipermanente sono allergie o reazioni tossiche dovute ai pigmenti iniettati, ma quest’ultimo evento non accade se gli strumenti sono sterilizzati, i pigmenti certificati e l’esperto a cui ci si rivolge è un professionista.